ZeroBlog

Analisi del contesto e obiettivi del rilievo Cava situata a nord della città di Milano, la cava ha una superficie di circa 106.000 mq ed è al momento è attiva come discarica di materiale inerte su circa 52.000 mq. Ogni due mesi circa ha la necessità...

Il costante sviluppo tecnologico ha portato computer sempre più potenti e un rapido diffondersi di ogni tipo di droni, sempre più performanti ed affidabili. Questi nuovi mezzi offrono possibilità di utilizzo anche a noi geometri. Vediamo in dettaglio le principali caratteristiche dei droni e le possibili...

Efficienza energetica e Attestato di Certificazione Energetica Sono ormai parecchi anni che se ne parla, e dal settembre 2007, con l’introduzione dell’Attestato di Certificazione Energetica (ACE), è intervenuta una sorta di vera e propria rivoluzione nel campo delle costruzioni. I fabbricati dovevano rispondere a determinati requisiti...

Sempre più spesso emergono nuove relazioni tra le fonti di emissioni nocive negli ambienti interni e i disturbi che ne derivano per la nostra salute a causa dell’edificio malsano e muffa. È difficile stabilire quale livello di inquinamento dell’aria, quali sostanze tossiche e in quale...

ANALISI CONCENTRAZIONE GAS RADON COME RICHIESTO DALLA L.R. LOMBARDIA N. 7/2017 ART. 3 COMMA 3 RECUPERO DEI VANI E LOCALI SEMINTERRATI ESISTENTI La Regione Lombardia ha emesso un Decreto che prevede la possibilità di recuperare i seminterrati a fini abitativi, al fine di ridurre l’utilizzo del suolo. Per...